News

by admin admin Nessun commento

Informazione Fine Supporto Windows 7

dal 14 gennaio 2020 il sistema operativo Windows 7 ha terminato il periodo di supporto tecnico.
Da tale data Microsoft non fornisce assistenza ed aggiornamenti software di Windows Update necessari a garantire la protezione del PC e quindi dei dati al suo interno contenuti.

Consigliamo pertanto di utilizzare pc aventi un sistema operativo con garanzia di supporto tecnico da parte del produttore per collegarsi Internet e per usufruire di tutti i servizi in sicurezza tipo la Banca via Internet

 

Per Informazioni sull’aggiornamento del vostro PC Contattateci

by admin admin Nessun commento

Software di Fatturazione e Contabilità

Gentili Clienti,
per gestire la parte amministrativa della tua attività ti consiglio il software Danea Easyfatt: semplice e veloce, costa davvero poco rispetto a quello che offre.
La versione “Enterprise” è probabilmente quella più adatta alle tue esigenze e, tra le tante funzionalità, offre: preventivi, rapporti d’intervento, fatture, ordini fornitori, multi-magazzino, scadenzario pagamenti, distinta base di produzione, etc. In più è multi-postazione (fino a 5 utenti).
Sul sito del produttore (Danea Soft) trovi maggiori informazioni e la possibilità di scaricarlo e provarlo gratuitamente: 
Se hai bisogno di chiarimenti contattami pure quando vuoi.
Per l’acquisto invece, puoi fare riferimento direttamente al sito web Danea Soft.
A presto,
Project Com S.a.s. Di Imbriani Cosimo E C.
by admin admin Nessun commento

Il cablaggio strutturato

Il cablaggio strutturato consente di trasportare fonia, dati, segnali video e più in generale varie tipologie di segnali di tipo differente.Tale sua caratteristica (non essere vincolato ad una sola tipologia di protocollo dati o più genericamente servizio) è la principale differenza tra un sistema di tipo strutturato ed un sistema di cablaggio tradizionale.Le normative che regolano i sistemi di cablaggio sono applicabili ad un singolo edificio o ad un comprensorio (campus); esse definiscono quanto segue:

le caratteristiche degli apparati elettrici, elettronici oppure ottici;
le velocità di trasmissione ammesse;
le caratteristiche dei mezzi trasmissivi e dei componenti passivi;
le topologie di cablaggio ammesse ed eventuali livelli di gerarchia;
le regole di installazione e le indicazioni sulla documentazione di progetto;
i test di accettazione finale.

Esistono attualmente due standard di cablaggio:
uno standard americano (ANSI) chiamato EIA/TIA 568 ed i successivi bollettini TSB36 e TSB40
uno standard internazionale chiamato ISO/IEC DIS 11801.
Oggi il numero degli apparecchi e le diverse funzionalità dei sistemi richiedono la posa di grandi quantità di cavi in modo capillare in ogni parte dell’edificio. Telefonia e rete LAN: ogni servizio un impianto distinto. Anche in casa si richiedono sempre più spesso infrastrutture simili a quelle degli uffici. Inoltre, l’obsolescenza tecnologica che colpisce ogni sistema in questo campo, diventa sempre più rapida e gli inevitabili interventi straordinari sui sistemi o i semplici interventi di riconfigurazione sono tanto più costosi quanto meno flessibile è l’impianto.

I vecchi impianti collassano perchè una volta non esisteva il concetto di impianto di telecomunicazioni separato dall’impianto elettrico, perchè le funzioni di comunicazione fonia/dati erano considerate di pertinenza degli apparecchi utilizzatori (telefono, computer) e non degli impianti. Il progetto dell’impianto elettrico, in genere, riguardava solo la parte di energia, e spesso il cavo telefonico veniva posato alla meglio e con metodi poco ortodossi, perchè mancava un sistema di distribuzione ad hoc.
L’industria e gli enti normatori hanno fornito una risposta a questo problema, che ha cambiato totalmente il modo di vedere gli impianti, creando allo stesso tempo interi nuovi settori di mercato e nuove professioni. Si progetta sin dall’inizio la parte di impianto di telecomunicazioni separata dalla parte energia. Si integrano fin dove possibile i diversi servizi di comunicazione in un’unica infrastruttura polivalente, allo scopo di rendere l’impianto flessibile e migliorarne la gestibilità. Questo vuol dire cablaggio strutturato e integrazione dei servizi.

Scopri le nostre offerte installazioni di Impianti Dati
PROJECT COM lo strumento del tuo Successo!

error: Content is protected !!